Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2009, 18:20   #23
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
I led sono sicuramente un punto fondamentale del futuro dell'illuminazione per acquari e per il risparmio energetico, ma un altra cosa che sta prendendo piede sono le vasche in acrilico di cui tutti discutono per la loro trasparenza e per la loro facilità a rigarsi ma nessuno parla mai del risparmio energetico che danno come maggior isolante rispetto al vetro , sicuramente la dispersione di caldo in inverno e la dispersione di freddo in estate sarà minore.....

Un altro punto che credo sia importante da approfondire per il futuro sia il metodo di conduzione vero e proprio delle vasche a tema , ci sono svariati metodi (che non vi sto ad elencare perchè conoscete tutti) ma sono tutti indirizzati per vasche monotematiche sps in alto lps in basso e pochi pesci (sono un pò riduttivo lo sò) ma metodi che trattino esclusivamente creti tipi di habitat ne ho visti pochi .....Per animali azzoxantellati se non si va su esperimenti di noi appasionati poco c'è sul mercato ......la mia è solo un idea ma il futuro potrebbe essere proprio differenziare le vasche in base all'habitat scelto e quindi con differente attrezzatura......
cicala non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07918 seconds with 13 queries