Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2009, 14:09   #1
Tuono
Batterio
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento nuovo acquario [consigli]

Ciao a tutti,
un mese e mezzo fa mio zio mi ha regalato un acquario da 100 litri con filtraggio interno molto semplice e pompa con una portata di 500 l / H.

Mi sono affidato ad un negozio qui vicino vista la mia totale inesperienza e la negoziante mi ha spiegato alcune cose per iniziare.
QUando ormai avevo l'acquario in funzione e con un pò di pesci dentro, dopo 15- gg dall'avvio, ho notato che i pesci hanno iniziato a dar brutti segni, preso un pò dal panico glieli ho riportati tutti indietro perchè me li tenesse per evitare una strage; infatti una volta fatte le analisi, avevo i nitriti alti.

Una volta senza pesci ho ricontrollato bene il filtro , e mi sono accorto che entrava acqua dalla pompa senza passare dai filtri -04 , e pensare che l'avevo controllato pure qualche giorno prima ed era tutto ok, e vabbè .

Ora, io credevo di poter cambiare direttamente e solo la vaschetta, ma visto che la mia pompa ha un bel pò di anni , se dovessi cambiare tutto spenderei sui 70 € circa. La negoziante alla quale faccio riferimento mi ha detto che potrei mettere un filtro esterno ; ed in particolare un Eheim Classic 2217; che però me lo venderebbe a 160 €.
Dando un'occhiata su internet ho visto che lo si può a trovare a prezzi decisamente minori gliel'ho fatto presente ma mi ha fatto alcuni discorsi che non mi sono piaciuti, e proprio per questo non ho intenzione di acquistarlo da lei.

Volevo chiedervi cosa mi consigliate voi, come comodità e qualità del filtraggio ho letto che gli esterni sono sicuramente i migliori; quindi , dato che il prezzo degli esterni non è di molto superiore agli interni mi sarei indirizzato su di quelli. Dando un'occhiata in internet mi sono fissato sugli Eheim , ed in particolare : Eheim Professional I ; Eheim Classic 2217 ; Eheim Professionel III 2071 e 2073, visto il budget a disposizione.
I professional mi sembrano migliori e tralaltro audeaddescanti.

COnsiderando che tra qualche tempo , prima o poi vorrei passare al marino, e magari chissà cambiare la vasca e prenderne una da tipo 200 litri visto che quella che ho attualmente è un pò scomoda per il coperchio e portalampada, voi che dite=? Cosa mi consigliate?

Poi non so nemmeno come far "partire" il filtro esterno al primo avvio , per la proliferazione dei batteri, visto che la negoziante se lo prendo da un'altra parte non mi insegnerebbe nulla.

Purtroppo ho una certa fretta visto che i miei pesci sono in negozio e non potrà tenermeli per chissà quanto tempo , quindi scusatemi in anticipo.

Vi ringrazio sin da ora per la pazienza e disponibilità!

Ciao,
Mirco.
Tuono non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11092 seconds with 15 queries