Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2009, 12:43   #24
Turidsas_DIEE
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Carloforte
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Turidsas_DIEE

Annunci Mercatino: 0
la stinta dei legni è provocata dai tannini (che in alte concentrazioni sono tossici per i nostri pinnuti) e da altre molecole solubili.

se nonostante una prima bollitura tinge ancora l'acqua, ripeti il passaggio finchè l'acqua a fine bollitura non sia di tinta irrilevabile o quasi.

riguardo all'impianto RO non è questione di impianto ipersofisticato :) perchè il processo fondamentale è il passaggio forzato attraverso la membrana, tuttavia per poter avere la sicurezza biologica e utilizzabilità, soprattutto per la potabilizzazione, occorre che vi sia un quantitativo di sali disciolti (altrimenti a causa del principio stesso ti ritroveresti con acqua RO completamente demineralizzata, come quella ottenuta per evaporazione e ri-condensazione) e che vi sia la sicurezza biologica, eliminando tutti quei microorganismi che comunque sono di dimensione submicrometrica e che quindi passano agevolmente attraverso le membrane, e che solo la sterilizzazione UV ti permette di eliminare. :)
E' solo una questione di passaggi però il procedimento di base è quello ovviamente
Turidsas_DIEE non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09835 seconds with 13 queries