Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2009, 09:11   #1
spongebob1
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Cittā: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 53
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nuova esperienza col dolce

Dopo una discreta esperienza col marino, ho deciso di cimentarmi anche col dolce...
Ecco alcune domande che vorrei porvi per cominciare col piede giusto:

Ho a disposizione una vasca da circa 280 litri con pozzetto di tracimazione e sump sotto l'acquario (come per quella del marino).
La pompa di risalita sarebbe un heim1260, per una vasca amazzonica, potrebbe essere sufficienete o pensate sia giā troppo potente?

Riguardo alla luce poi...essendo abituato a Wattaggi pazzeschi del marino, passare al dolce sarā un gioco, ma a quanto corrisponde il wattaggio ideale per una vasca con molte piante? 0,5 - 1 W litro sono sufficienti?

Il nutrimento delle piante...sarā sufficiente un impianto di CO2 oppure dovrei prevedere di fare l'allestimento con del terriccio (magari di bosco) da fertilizzare ogni tanto con prodotti commerciali?

Mi sapete consigliare qualche link dove poter studiare come farmi un fondo ondulato tipo collina? Ho sentito parlare di modellare il sughero...come si fa?

Per il momento mi fermo qui...grazie in anticipo per le risposte.
spongebob1 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12635 seconds with 15 queries