Discussione: crescita sps
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2009, 23:03   #36
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
cicala, da quanto ho letto, i batteri stanno principalmente sul tessuto del corallo, perchè è quella la più grande fonte naturale di carbonio. Nel momento in cui vai a dosare carbonio "esterno" i batteri si mettono a proliferare esponenzialmente e, a mio avviso, lo fanno in primis sul tessuto del corallo. Naturalmente se i nutrienti sono alti, si svilupperanno troppo rapidamente, facendo soffrire il corallo ed esponendolo agli agenti virulenti, come le turbellarie. In vari post ho letto che alzando i nutrienti ed i fosfati in particolare, le turbellarie se ne vanno, ma probabilmente è un effetto indiretto e non sempre automatico. Se alzando i nutrienti migliori la salute del corallo, questo riuscirà a difendersi dalle turbellarie; ma non è un assioma avere nutrienti alti e coralli in salute...

Roby V., un fattore importante sulla calcificazione del corallo è il ph, non se n'è ancora parlato... se il ph scende, non si può avere precipitazione di carbonato di Ca, oltre a mandare in soluzione i fosfati. Un ph stabile dovrebbe essere findamentale per favorire una buona calcificazione dei coralli.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09679 seconds with 13 queries