Discussione: crescita sps
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2009, 20:29   #35
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ink, sul fatto che i parassiti possano disturbare l'animale: ho un acro che ha due belle morsicate di turbellarie che proprio non vuole crescere..per ora lo lascio in vasca, ma se vedo che continua mi sa che gli faccio un bel bagnetto

tornando al discorso alimentazione/crescita/colore, credo che in vasche come le nostre, il fattore limitante dovrebbe essere l'alimentazione. dico questo perchè parto dal presupposto che la chimica sia a posto..

però continuo a non capire cosa sia giusto dosare in vasca...cos'è che spinge il corallo a calcificare, oltre all'azoto, fosforo e carbonio derivato dalla simbiosi con le zooxantelle?
forse dosando amminoacidi si interviene su questo fattore?non mi piace l'idea di aprire il botticino e mettere tot gocce in vasca, non sapendo che cosa cavolo ci sia dentro...se si potesse capire di cosa si nutrano biologicamente i corali magari sarebbe più facile proporglielo nelle forme che trovano anche in natura...UTOPIA??????...chi lo sa..

per quanto riguarda il discorso oligoelementi io creda che sia legato maggiormente al discorso colore IMHO naturalmente
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09718 seconds with 13 queries