Discussione: Quercia o Torba?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2009, 20:13   #1
tu154
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 1.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
hopemanu, giosa65, alla fine sono entrambe sostanze naturali, ma la differenza sostanziale sta nel fatto che la torba in vasca costituisce una biomassa tampone... cioè non solo rilascia acidi umici e fulvici, luignina ed altri composti, ma agisce mediante scambio ionico tamponando il ph, cioè stabilizzandolo (ad un valore acido, beninteso)

La torba solitamente va inserita in ragione di 1 Kg per 100 litri netti d'acqua per acqua di partenza dura e metà dose per acqua con kh iniziale intorno a 4-5.
Nella mia vasca in profilo 1 litro dura 2 mesi, con un cambio del 10% settimanale
Cavolo, così tanta? Io ho un 150 netti e un 70 netti, con PH tra il 7.7 e l'8, nella prima il KH e 6 e il GH a 12, nella seconda il KH è 4 e il KH a 7, quanta ne dovrei mettere per far scendere il PH di mezzo punto circa?
E' vero che se è di ottima qualità colora pochissimo l'acqua?
__________________
Ivan
tu154 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09557 seconds with 14 queries