Discussione: Coltivare Cladophora
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2009, 17:03   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
comunque è un unione di alghe molto simile alle filamentose. che cresce assurdamente lenta e che si riproduce dopo molt anni.
GEMMO, sono curioso di sapere come si riproduce la cladophora...
Inoltre, se la leghi o le impedisci di muoversi come consigli, da sferica si spiattella. -28d#


...è una palla di alghe, che si forma dall'agglomerarsi di diverse fibre che vengono appallottolate dal moto ondoso sul fondo dei laghi, quindi non si riproduce dopo molti anni, ma cresce lentamente e continuamente.

è una pianta sciafila che ama l'acqua alcalina e fresca, max 24 gradi, pur sopravvivendoanche a temperature ben superiori
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09813 seconds with 13 queries