hopemanu,
giosa65, alla fine sono entrambe sostanze naturali, ma la differenza sostanziale sta nel fatto che la torba in vasca costituisce una biomassa tampone... cioè non solo rilascia acidi umici e fulvici, luignina ed altri composti, ma agisce mediante scambio ionico tamponando il ph, cioè stabilizzandolo (ad un valore acido, beninteso)
La torba solitamente va inserita in ragione di 1 Kg per 100 litri netti d'acqua per acqua di partenza dura e metà dose per acqua con kh iniziale intorno a 4-5.
Nella mia vasca in profilo 1 litro dura 2 mesi, con un cambio del 10% settimanale