Discussione: Quercia o Torba?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2009, 14:24   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
hopemanu, giosa65, alla fine sono entrambe sostanze naturali, ma la differenza sostanziale sta nel fatto che la torba in vasca costituisce una biomassa tampone... cioè non solo rilascia acidi umici e fulvici, luignina ed altri composti, ma agisce mediante scambio ionico tamponando il ph, cioè stabilizzandolo (ad un valore acido, beninteso)

La torba solitamente va inserita in ragione di 1 Kg per 100 litri netti d'acqua per acqua di partenza dura e metà dose per acqua con kh iniziale intorno a 4-5.
Nella mia vasca in profilo 1 litro dura 2 mesi, con un cambio del 10% settimanale
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08326 seconds with 13 queries