Ciao,
be se trovi un contenitore da circa 100lt per preparare l'acqua va bene, il casino è trovarlo ......poi al limite se non lo trovi te la prepari direttamente in vasca.....vedi tu
il sifone non ti serve o per meglio dire ti servira a fine maturazione (quando farai il primo cambio acqua) e lo utilizzerai per aspirare il sedimento depositato sul vetro di fondo...le rocce non le aspire....ci pensano le pompe e la fauna bebttonica (copedi/ofiure/vermetti) a tenerle pulite.....se poi vedi che anche sulle rocce si deposita molto sedimento, con l'aiuto di una pompetta le "spolveri" con il flusso della stessa oppure con la mano a mo di ventaglio

ma aspirarle no......
un sacchhetto con polvere nera??? mi sa che sia carbone ....metti (quando hai temo e voglia) un po di foto del "materiale" che ti è arrivato e sopratutto il famigerato sacchetto con la polvere nera......