Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2009, 01:01   #4
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
posso darti un consiglio.....se parti con l'acuqa dolce parti piano e non con la prospettiva già di un marino, se no vai subito con quello se ti affascina. Tieni conto che il marino ha dei costi di gestione davvero alti (parlo per me studente universitario che ha come unica fonte di reddito i regali dei parenti di natale pasqua e compleanno.....se poi disponi di 500 euro al mese tutti per te è un'altro paio di maniche)

Come costi iniziali su quel litraggio conta allmeno 7000 euro, se vuoi fare una cosa fatta per bene. I primi acquisti sono quelli su coi non devi lesinare, ovvero vasca, eventuale mobile e fondo. tutto il resto si cambia....ma se lo cambi alla fine spendi di più, perchè compri due cose anzichè una

Che tipo di vasca vuoi fare? ti piacciono i cilidi africani? su quel litraggio ci viene un tanganica....forse un malawi (ma contenuto) e come spese no hanno molto perchè le luci non sono molto importanti, sono senza piante quindi non devi comprar fertilizzanti, ne piante appunto, solo sabbia senza fondo fertile....dovrai però effettuare cambi dell'acqua regolari e copiosi, e non potrai tenere le luci acceese moltissimo pena esplosioni di alghe

Se no un plantacquario. Bella spesa iniziale, ma alla lunga scegliando piante poco esigenti è abbastanza economico da gestire.

non so vedi tu che biotopo vuopi ricreare e fatti un preventivo, comunque stai tranquillo che anche prendendo usati sotto i 700 euro non scendi, sempre se vuoi fare una vasca di cui sarai soddisfatto, calcola solo che io i legni che ho in vasca li ho pagati 25 euro l'uno, che solo per "2 zeppi" mi sono partiti 50 euro, ma ogni volta che li guardi sono uno spettacolo...

il consumo non è altissimmo a dispetto di quello che si può pensare: un acquario di quelle dimeensioni ha un consumo decisamente limitato, poi some sempre di pende da che vasca hai e da quanto sono le luci, la temperatura media della casa influisce sul consumo del riscaldatore e tutto il resto...

la cifra di cui ti parlo io comunque si riferisce ad un acquario usato di presso medio, fondo fertile ghiaiettodi una buona marca, piante, pesci, filtro esterno....un tutto compreso medio insomma, escludendo un impianto co2
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11862 seconds with 13 queries