Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2009, 11:22   #57
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Cittā: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Etā : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sago1985
emm.. ho contattato un mio amico ingegnere che ha dato pienamente ragione a St_eM, Ho chiesto ad un paio ad essere sinceri,ma il secondo lo vedo stasera per il calcetto..
Inpratica anche lui ha detto che la prevalenza di una pompa inserita in un vaso comunicante č 0.. Quello che conta č solo determinato dalle resistenze (perdite di carico). Ma a paritā di resistenze se io posiziono il filtro 20 cm sotto la vasca o 2 metri il flusso non cambia...............................
In un discorso come quello che state affrontando, quella variabile č data dall'intasamento del filtro.Direi un fattore di non poco conto,che manda all'aria tutti i discorsi sui vasi comunicanti.
Con un filtro vuoto(senza materiali filtranti) o con sola pompa,il discorso regge,ma,ripeto, con materiali filtranti che per natura tendono ad intasarsi,entrano in ballo altre variabili.
Anche il test fatto con l'eden ha,per me,poca attendibilitā.Proprio perche stiamo parlando di un supporto occasionale i cui materiali sono,per il lavoro che devono fare, costantemente puliti.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci č stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non č in linea  
 
Page generated in 0,09696 seconds with 13 queries