Piccolo approfondimento: i pesci d'acqua dolce devono continuamente bere (e di conseguenza produrre urina molto diluita) per mantenere costante la pressione osmotica delle cellule dei loro tessuti.
Analogamente, i pesci d'acqua salata bevono pochissimo.
La descrizione completa di come pH e salinitā intervengono a livello cellulare č molto complessa, e ci vorrebbe un biologo per fornire una spiegazione chiara, io posso solo "fumosamente" 

 dirti che nel trasporto di membrana attivo (dove interviene l'ATP) sono coinvolti gli ioni Ca++, K+, Na+ e H+ (ecco dove "salta fuori" anche il pH)