scusa dicevo delle pompe una all'estrema dx e l'alltra all'estrama sx....
a questo punto riempi con acqua d'osmosi la vasca e arrivi livello, chiaramente lasci un 4/5cm di bordo vasca.....(tieni conto di quanti litri te ne servono)
quando hai riempito accendi sia il riscaldatore che entrambe le pompe (le alternerai a fine maturazione)....ora devi aggiungere il sale.......
generalmente ti occorrono 35gr per ogni litro, pero non si puo essere mai precisi perchè il sale assorbe umidità e magari invece di adoperare 35gr ne usi un po meno....ma non è che sia un grosso problema....cmq tu inizi con versare 35gr di sale per ogni litro.....(se, ad esempio in vasca hai 100lt versi 3,5kg di sale).....
il sale lo verso piano piano direttamente sopra al flusso di una pompa in modo che si sciolga subito.....dopodichè aspetti qualche oretta (vedrai che
per qualche ora l'acqua sarà opaca...effetto nebbia insomma) quando sarà diventata limpida vedi se sul fondo (probabilissimo) si sara depositato un po di sale e devi farl sciogliere anche questo....per farlo usa un mestolo di legno (assolutamente no metallo) e giri il fondo (come fare la polenta

) finche il sale che si è depositato sul fondo si sia sciolto del tutto......
continua