Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2005, 16:37   #9
Irefm
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Irefm

Annunci Mercatino: 0
Sì, ma dalla foto non si distinguono le dimensioni, quindi è un discorso che non si può fare...e a dire il vero anche i maculatus ,proprio del Rio Jampa e del Belize, sono piuttosto slanciati, e lo si nota dalle foto presenti sul libro che ho citato. Per quel che riguarda il sito se noti 1 esemplare del rio jampa è più tozzo, ma gli altri 2 sono slanciati.
Oltretutto confrontando la seconda foto con l'ultimo esemplare di maculatus del rio jampa, per inciso questo



e con il variatus "encino"



si può vedere che è più simile, strutturalmente, al maculatus. Innanzi tutto, come avevo già detto, la pinna dorsale del platy della foto di casz appare come quella degli xiphophorus maculatus, e non come quella che caratterizza i variatus.
In secondo luogo nonstante sia slanciato, ha il peduncolo caudale più corto rispetto a quello dei variatus.
Irefm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08588 seconds with 13 queries