300lire, se pensi un impianto forwater, fa una chiacchierata con decasei che fai prima e meglio. tieni conto che i valori che leggi (tra l'altro la conducibilità non è particolarmente bassa) si riferiscono a misurazioni fatte all'acquedotto. da lì a casa tua la situazione potrebbe peggiorare, ed è per questo che secondo me conviene sempre avere a portata di mano una pennetta per misurare la conducibilità. sia che acquisti l'acqua da un negozio, che per monitorare il funzionamento del tuo impianto.
per un impianto non fisso, forse è più comodo il tipo a cartucce. in ogni modo starei sempre sul 4 stadi (resine). l'addolcitore non è indispensabile, non son stato a leggermi le analisi ma non mi risulta che a MI abbiate un'acqua così dura.
il discorso della membrana a bagno non è un grosso problema, visto che nel vessel rimane sempre un po' d'acqua. se pensi di spostare l'impianto e hai paura che ti sgoccioli ci metti due rubinettini per microirrigazione tipo Gardenia, Klaber, ecc.
il problema dell'acqua "già pronta" è che non puoi avere la certezza che sia sempre uguale. un atteggiamento economicamente prudente potrebbe essere quello di prendere la famosa pennetta e iniziare a cercare il negozio che ti dà acqua buona (e tenerla controllata). non so però se ne valga la pena. lì vedi te
