|
Originariamente inviata da gleam
|
Tra le decine di post che riguardano l'argomento, ho letto letto anche dubbi e perplessita' degli acquariofili americani di reefcentral... ma credo che parte delle loro perplessità siano dovute al fatto che ad inventare il metodo sia stato un "nazi" e non uno "yankee"... ho vissuto gli ultimi 2 anni negli States e nonostante sia stata una bellissima esperienza, mi ha fatto capire quanto ottusi siano gli Americani.
|
Guarda, penso che sulle due sponde dell'Atlantico stiano succedendo le stesse cose. Da reefcentral se n'è andato un gruppo di persone che ora scrive su zeovit.com e anche qui da noi ogni tanto i vari partiti schierano le proprie truppe e fanno uno scontro ideologico/verbale pro o contro lo zeovit (ma anche altri prodotti o altri metodi). Inutile dire che secondo me c'è spazio per tutti e che è molto più interessante vivere in un mondo vario con più opinioni (e poterle leggere tutte in santa pace) che in una dittatura assoluta.
|
Originariamente inviata da gleam
|
Ma sempre per non divagare, ciò che mi interessa del metodo Zeovit, è capire se è da considerare "naturale" opure no.
La cosa che più mi ha affascinato del metodo cosidetto berlinese, è la sua "naturalità". Ciò che mi affascina dello Zeovit sono i suoi risultati.
|
Per me è naturale quello che riproduce condizioni naturali nell'acquario. Se un sistema mi aiuta ad avere condizioni oligotrofiche simili a quelle naturali in acquario, allora è naturale. In questo senso, lo zeovit dovrebbe forse essere classificato come più naturale del berlinese. Infatti è nato per questo, per spingere un po' più in là le condizioni oligotrofiche dell'acqua. Lo sconsiglio però ai principianti, in quanto è bene aver maturato la capacità di percepire le reazioni degli animali.