Discussione: primo mediterraneo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-09-2009, 10:08   #10
elprode
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: trieste
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perché le rocce che inserisci nel med, se sono rocce "vive", sono VIVE davvero (non arrivano dopo settimane o mesi di stabulazione in negozio o in vivaio, bensì direttamente dal mare).
Se le metti al buio per un mese fai morire tutto o quasi quello che di vivo c'è sopra: per "spurgarle" adeguatamente bastano degli "scossoni energici" direttamente in mare, per liberarle il più possibile dal sedimento che eventualmente contengono, ma nulla di più.
Certo, se recuperi da un porticciolo una magnifica roccia viva strapiena di organismi marcescenti allora il discorso cambia (ma una roccia così io non la metterei direttamente in acquario, neppure al buio, ma la farei spurgare eventualmente in un recipiente a parte).
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
elprode non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08776 seconds with 13 queries