09-09-2009, 00:38
|
#3
|
|
Plancton
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 21
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
|
Originariamente inviata da luca2772
|
Ti sono già state fornite le indicazioni base per sistemare le cose, ma mi pare di capire che sia necessario un piccolo ripasso...
1) i corydoras sono pesci di branco: almeno 4-5 esemplari; 1 da solo prima o poi inizierà a mostrare segni di sofferenza (e sono certo che non vuoi che soffra)
2) il pH per i pesci è di vitale importanza: sono animali che vivono immersi in un liquido, quindi sono sensibili a variazioni anche piccole che possono causare scompensi osmotici a livello cellulare (crepano e non sai perchè)
3) idem per la durezza, sia pur con effetti meno eclatanti: al massimo una durezza eccessiva li rende sterili
3) l'otocinclus è un pescetto pacifico e schivo, che comunque avrebbe bisogno di compagnia di conspecifici (attenzione che è piuttosto delicato riguardo gli sbalzi dei parametri chimici..)
4) la "lenticchia" o è lemna o pistia o simili: ricorda che è infestante. Io ho la lemna e la uso come "filtro aggiuntivo", ma ne devo eliminare una secchiata a settimana
Per il resto, segui i consigli di Paolo Piccinelli e non te ne pentirai
|
ok grazie mille! ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
|
|
|