Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-09-2009, 17:14   #1
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Partendo dal presupposto che è meglio forare..

L'overflow non è altro che un tracimatore..Si innesca "succhiando" attraverso un tubicino, che poi viene tappato..una volta innescato l'acqua cade in sump, da qui viene riportata in vasca da un'adeguata risalita (ad es. con il tracimatore della tunze http://lnx.petingros.it/catalog/images/TROPPO%20P.jpg ) va bene una eheim 1250...od una pari portata/prevalenza.
In caso di spegnimento della risalita, il tracimatore non va innescato di nuovo, ma quando riaccendi, ricomincia in auromatico il "ciclo".
L'unica accortezza che qualcuno usa (io non la usavo) è di attaccare il tubicino di aspirazione alla risalita (vedi topic recenti in questa sezione)
Nell'immagine vedi riportato 8cm, ma mettendo uno spessore sotto la "U", puoi alzarlo tranquillamente..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09630 seconds with 14 queries