Discussione: Fabio Neofita
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-09-2009, 01:04   #29
Faack76
Ciclide
 
L'avatar di Faack76
 
Registrato: Aug 2009
Città: Hellas Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 1.179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Riccardo79
Ciao,
credo che il kh va misurato goccia a goccia,
ovvero riempi la provetta con la dose consigliata d'acqua e poi versi goccia dopo goccia il reagente liquindo contando ogni goccia.
Quando il colore varierà avrai ottenuto il tuo valore kh.
Esempio :
(ora non so qual'è la quantità d'acqua da inserire nelle provette jbl , io ho usato solo sera e tetra, mettiamo il caso che fosse 5 ml)

1)Riempi la provetta con 5ML di acqua
2)Capovolgi il test kh e inizia a far scendere goccia dopo goccia il reagente contando ogni goccia.
3) Se ad esempio dopo 5 gocce il colore all'interno della provetta varierà il tuo kh è di 5. Se il colore varia dopo 7 gocce il tuo kh è 7, se varia dopo 3 il kh sarà 3.
4) Spero di essere stato chiaro ma aspetta una conferma da chi ha effettivamente usato i test kh jbl, ripeto io ho usato solo sera e tetra.

Saluti
mi sai che hai ragione..grazie ahh comunque ho misurato pure il ferro e sono completamente senza
Faack76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11079 seconds with 13 queries