Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2005, 14:25   #65
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Cittā: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
ma credevo lo evesse capito da soli!!
mantengo la vasca in un certo ecquilibrio,utilizando i prodotti di zeovit,saltuarialmente uso lo zeostart2,monitorizzo i po4 e cerco di non fali scendere troppo x alcuni problemin parassitari (turbellarie) quindi alimento a palla con dosi spropositate di papponi ,uova d'ostrica,il nuovo cibo di zeovit...
ma i colori piu brillanti e crescite spropositate li vedevo con i po4 a 0,01-0,00

artemia a mentta hai pesci e saltuarialmente i broccoletti
ma il gran lavorto lo fa lo zeospur2 ed luce,vi ricordo che monto l3 da 400 su 150 cm di vasca
ma a mio parare e un totale carenza di ferro!! solo che mi mancano i reagenti x verificarlo
piu volte me capitato misurare concentrazioni di ferro elevati!!se non cambiavo l'acqua x un mese,in 2 mesi x una prova mia quasi ho avuto una intossicazione,mera salito a 0,18! -05
il valore ottimale e 0,01-3 max.oltre i gialli virano al verde,altra cosa io non utilizzo nessu tipo di oligoelementi
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11241 seconds with 13 queries