Le alghe coralline sono rossastre, il verde della clorofilla è mascherato dalla presenza di pigmenti accessori rossastri (catturano i colori della luce diversi da rosso, giallo e simili), atti a catturare lunghezze d'onda che arrivano più in profondità o comunque in zone poco illuminate. Questi pigmenti permettono di sfruttare le lunghezze d'onda della luce che meglio riescono a penetrare l'acqua (la banda del blu, appunto). A volte gli stessi pigmenti compaiono in specie di ambienti molto illuminati: questa volta servono a schermare la clorofilla evitandone il degrado ad opera di una eccessiva esposizione alla luce -04 . Quindi senza luce blu difficilmente si svilupperanno alghe calcaree rosse.
Ciao!
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
|