Discussione: Zeovit si o no?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2005, 13:04   #12
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Grazie Alessandro... capisco... e mi rendo conto di avere preso in mano una patata bollente... e tu sei sempre molto diplomatico.

Il fatto è che ogni anno saltano fuori nuove "storie" che sembrano essere ogni volta la soluzione a tutti i problemi che si possono incontrare gestendo una vasca marina.

Ora lo zeovit... certo, leggendo e leggendo mi sembra una gran figata, il cui unico scotto è che devi praticamente dormire a fianco alla vasca.

Tra le decine di post che riguardano l'argomento, ho letto letto anche dubbi e perplessita' degli acquariofili americani di reefcentral... ma credo che parte delle loro perplessità siano dovute al fatto che ad inventare il metodo sia stato un "nazi" e non uno "yankee"... ho vissuto gli ultimi 2 anni negli States e nonostante sia stata una bellissima esperienza, mi ha fatto capire quanto ottusi siano gli Americani.

Ad ogni modo, non voglio divagare dall'argomento che mi interessa molto, in quando come stradetto sto progettando la mia nuova vsca e la voglio farla splendida ed unica, come alcune vasche che ho avuto modo di vedere negli ultimi tempi.
Quando ho viston la vasca di Andree sono impallidito... davvero un capolavoro.

Ma sempre per non divagare, ciò che mi interessa del metodo Zeovit, è capire se è da considerare "naturale" opure no. (Ale, lo so che nessuna acquario sarà mai il mare... pensa che per la mia nuova vasca ho persino pensato di inserire il wave box... però facendo due conti mi sembra primo costi eccessivamente, secondo dovrei investire in panni asciugatutto per raccogliere l'acqua dal pavimento). -28d# A Los Angelese, volevo costruirmi un nano reef sul terrazzo illuminato da luce solare... sarebbe stato incredibile ma sono tornato prima...

La cosa che più mi ha affascinato del metodo cosidetto berlinese, è la sua "naturalità". Ciò che mi affascina dello Zeovit sono i suoi risultati.

Partendo dal presupposto che acquariofilia=conoscenza e pazienza, per quando letto finora, credo adotterò un sistema berlinese/Zeovit ma vorrei sempre capire da voi che avete già adottato questo "ibrido" , esperienze positive e negative.

Besos,

G
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14287 seconds with 13 queries