|
Federico Sibona, .... e se effettivamente fosse esagerata cosa succederebbe? gradirebbero soprattutto le alghe? questo comunque l'ho fatto solo come esempio, e la luce si vede piu' chiara, ma non che si accenda un faro! .... poi non succede mai che siano accese assieme!
l'esempio era solo per capire se aggiungendo una luce chiarissima (anche con spettro non ideale alle piante....e spero nemmeno alle alghe) vado ad aggiungere solo uno spettro luminoso a quelli esistenti (gia' equilibrati per le piante), o se stravolgo lo spettro luminoso eliminando lunghezze d'onda (che adesso ci sono) gradite alle piante.
ti garantisco che non e' che "voglio" spostare lo spettro verso il blu/violetto, ma mi chiedevo se fosse possibile ricreare l'effetto "acqua cristallina" che si vede negli acquari marini (penso grazie alle luci attiniche) anche su un acquario dolce, ma senza per questo stravolgere la luce che serve alle piante!
magari (anzi ne sono sicuro) sto facendo una domanda stupidissima, in quanto se nessuno lo fa un motivo deve esserci, ma vorrei sapere questo motivo qual'e' (sostanzialmente per impararne una di nuova!)
|