Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2009, 23:32   #10
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Cittā: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etā : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per poter variare in modo continuo la velocitā/portata delle pompe a 220 V si dovrebbe usare un circuito PWM (Pulse with Modulation) che vari la tensione di alimentazione non come un normale reostato (potenziometro di potenza per semplificare)...ma con treni di impulsi ad ampiezza variabile, il problema č che con carichi induttivi (come le pompe appunto)...non sempre funziona bene......rimane il fatto che il circuito proposto ha la sua validitā......l'unica incognita č la durata della pompa con continui on/off.
billykid591 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10541 seconds with 13 queries