Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2009, 21:43   #1
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
"Restauro" vasca, ogni consiglio è bene accetto!

Salve a tutti,
scrivo qui per descrivere la mia vasca e raccogliere informazioni da voi, sicuramente più esperti, per poter rimediare a tutti gli errori che avrò commesso..

La vasca è un 120x40x50 ossia 240 litri lordi con una trentina di kg di rocce vive (lo so che sono un pò poche ma le finanze sono quelle che sono.. ho intenzione di implementarle appena possibile)
L'illuminazione è affidata a 4 lampade T5 da 54W (due bianche e due attiniche) su plafoniera sospesa
Lo schiumatoio è un prizm 400 (anche qui ho letto che non è il massimo ma era quello che mi potevo permettere al momento.. cmq mi pare che schiumi abbastanza bene)
In più è presente un filtro esterno pratiko400 (spugne, cannolicchi e carbone, portata 900 l/h) e una pompa di movimento da 2000l/h

Come sale uso quello della red sea e cambio una ventina di litri d'aqua una volta ogni due settimane, oltre a rimpiazzare con acqua dolce quella che evapora (parecchia a dire il vero)

Gli attuali ospiti dell'aquario sono 4 ocellaris, 1 hepatus, 1 Vulpinus, 2 damigelle azzurre (penso siano loro.. cmq.. piccoline color blu elettrico, coda gialla). 2 paguri, 2 lumache turbo e un gamberetto (color panna, stiscia rossa, diurno. scusate ma non ricordo il nome)
Due anemon, uno grande e uno piccolo che fungono da casa per i pagliaccetti ;)

E questo è quanto.. avrò fatto un sacco di errori già così, pronto a correggere!

I valori dell'acqua sono buoni, nitriti, nitrati, PH, KH tutto ok e i miei pesciolini godono di ottima salute!
L'unica cosa che ho notato è il calcio che è abbastanza alto, 520 più o meno...
Ultimamente ho iniziato a usare il kent A+B ma è ancora troppo presto per vedere eventuali benefici.

Oltre alla correzione di eventuali errori commessi volevo chiedervi, essendo un neofita, se è necessario o consigliabile usare altri integratori in aggiunta ai cambi d'acqua. oggi in negozio ho visto 8000 flaconi di magnesio, calcio, iodio ecc. ecc. e sinceramente mi sono trovato un pò spaesato. stesso dicasi per i prodotti per coralli come il coral vite e simili.
Insomma.. sono necessari? consigliabili? e se si, quali prendere?

Il problema con i miei coralli (ho solo molli) ultimamente è stata la temperatura.. qui a Roma l'acqua ha toccato i 29 gradi con una conseguente ecatombe di massa..
ora che la temperatura è finalmente scesa ho preso altri due coralli piccolini come test e vediamo come vanno.. sono un sarcophyton e una sinularia in aggiunta a un discosoma superstite..
Quindi visto che per quanto riguarda i coralli si riparte da 0, si accetta di ottimo grado qualsiasi tipo di consiglio!
I 2 nuovi sono posizionati in modo da ricevere bene la luce, in una zona con corrente moderata, vengono nutriti una volta al giorno con Phyto Plan Julian Sprung formula.
Sarebbe bene implementare con altri prodotti o e più che sufficiente così?

Insomma.. questi i questiti che avevo in mente, se ho scordato qualcosa liberissimi (e io felicissimo) di aggiungere ;)

grazie a tutti!

EDIT: dimenticavo di dire.. la vasca ha poco meno di 1 anno
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17376 seconds with 16 queries