| ah beh se non avessi tutto cio che ho sopra la superficie utile dell'acqua lo metterei certo sul fondo...il problema è che ho un orlo, una cornice(guardando la vasca dall'alto) che mi obbbliga a tenere l'acqua sotto di essa sia per moticvi estetici che funzionali del filtro e quindi se metto il riscaldatore in acqua ce lo devo mettere sotto la cornice di vetro...il che mi obbliga a sommergerlo deltutto; il riscaldatore è totatlmente sommergibile ma a me non mi sconfinfera averlo proprio immerso deltutto...ora valuto se vuotare il primo stadio del filtro adibito a meccanico e ivi collocare il termoriscaldatore o magari piazzarlo nell'ultimo assieme alla sola pompa...ultima chache metterlo totalmente immerso in vasca; morte del senso estetico lo posso sempre piazzare sul vetro davanti...o di taglio su una parete laterale...ecco si...puo andare...con fuori solo il pomello della regolazione per settare la temperatura...A questo punto calo l'asse...ho intrapreso questa avventura per fini meramente passionali...ho sempre voluto un acquario...ma paradossalmente ho sempre creduto di poterci mettere pesci nostrani; e lo farò...prima o poi...semplicemente ora cercavo di creare qualkosa di meglio da solo, magari introducendo qualkosa di piu del solito filtro a zaino;  qualke specie carina, esotica...e ricreare un biotipo...da squattrinato e cocciuto pero vorrei farlo totalmente da solo...riciclando vasche buttate o quasi...forse non è la strada giusta...ma a costo di vedermela avviata tra 3 anni ma voglio farlo con cio che ho...tropicale o non tropicale;...
 
 Beh come al solito dovro sperimentare...solo una cosa volevo comprare un test; pensavo al 4 comp liquido della sera; meglio il tetra? il solo ph penso sia troppo poco vero(ho un phmetro usato)...?
 
 Continuero a postare su questo mio post...
 Ringrazio anticipatamente chi vorrà fornire aiuto
 |