Fabrizio non sono assolutamente daccordo con quanto da te detto. In particolare
|
|
Originariamente inviata da Bruschetti Fabrizio
|
|
Ragazzi, ma avete una benchè minima idea di quanti MILIARDI di DOLLARI, girano intorno al mercato dell' acquariofilia marina?
|
Girano soldi, ma non così tanti, tant'è che questo hobby è diciamo di nicchia che tra l'altro non permette la discesa dei prezzi dell'attrezzatura,
|
|
Quote:
|
E questo, ci rende corresponsabili alla stessa maniera del turismo
selvaggio, come dell surriscaldamento globale.
|
Non penso proprio, o meglio lo siamo, ma non perchè abbiamo un acquario. Fa molti più danni, anche alle barriere, tutto ciò che facciamo nella vita normale.
|
|
Quote:
|
|
Se veramente teniamo alle bellissime barriere coralline, dovremmo boicottare la cattura e la raccolta in natura.
|
Dovremmo evitare di andarci in vacanza, soprattutto
|
|
Quote:
|
|
E dovremmo sforzarci di trasmettere tanta passione anche alle future generazioni, affinchè abbiano rispetto del mare, a prescindere che abbiano un acquario o meno.
|
sono daccordo
|
|
Quote:
|
|
Certo, possiamo lasciare le cose come sono...E fra trent'anni? avremo ancora gli ocellaris in natura? E le acropore? E le montipore? E le seriatopore? E tutti quegli organismi che sono sulle roccie vive?
|
Forse grazie alle conoscenze acquisite in ambito acquariofilo si potranno salvare. ... possiamo salvere una cosa se la conosciamo