|
Originariamente inviata da mispy
|
Ciao!
Da qualche mese è nata in me la passione degli acquari (per ora ho a casa un acquarietto di 15 litri con 3 pesciolini rossi ). Volevo passare a qualcosa di più serio e soddisfacente, non mi interessa avere dimensioni (e costi) spropositati.
Il mio problema però, è che sono uno studente universitario fuori casa, quindi capiteranno periodi (tipo l'estate) in cui non potrò curare il mio acquario per circa un mesetto o più (e quindi non potrò dare da mangiare ai pesciolini, o fare tutte le altre operazioni di manutenzione). Quindi domando: c'è una qualche soluzione a questo problemino?
Grazie in anticipo!
|
Ciao, io sono anche una studentessa fuori sede, e ho un 50lt nella stanza in affitto. Io ho ovviato al problema montando una mangiatoia automatica, ma nel periodo estiva faccio una visita una volta a settimana, per controllare hce sia tutto aposto e per eventuali cambi, però la città dista 50km dal paese e la cosa si può fare. Io non so tu in che condizioni sei. Cmq 15

lt sono pochissimi per i pesci rossi, per i pesci rossi si parla di litraggi molto alti dai 100 in su, in quel litraggio puoi tenere o un betta o dei gamberi tipo red cherry, ma nessun pinnuto, mi psiace

tranne che passi a qualcosa di più grosso e usi questo piccolo come vaschetta d'accrescimento per eventuali avannotti. Ma questo è sempre da discutere