Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-09-2009, 18:53   #18
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Cittą: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etą : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
c0rsaro, scarica il datasheet del led e vai a pagina 7. C“é un grafico che ti mostra, in funzione della corrente che fai passare nel led, la caduta di tensione (V) ai sui capi.

Siccome tu imposti la corrente (700mA) ai capi dei led potrai misurare una tensione che sarį specifica led per led. Saranno tutte pu o meno simili, ma con piccole variazioni.

Per questo, per andare sul sicuro, devi considerare la caduta di tensione massima (nel tuo caso 3,9 volt). La somma delle cadute di tutti i led in fila non deve superare la massima tensione erogabile dall“alimentatore, e sarebbe meglio fosse di qualche volt inferiore, non far lavorare il sistema sul filo del rasoio.

bubba21, si, hai ragione, ma é una probabilitį molto bassa...

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle gią risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17852 seconds with 13 queries