Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-09-2009, 02:43   #4
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
ora non resta che shehttare i timer
cosa importantissima
dato che hle koralia se vengono fatte pulsare hanno lo svantaggio
che l'l'elica insieme al magnete viene spinto in avanti anche ripetutamente rischiando di danneggiasre l'albero ceramico
ho pensato ad una soluzione a costo 0 ma efficacissima
prendete una cannuccia di quelle dei succhi di frutta in brik
e tagliatene una porzione sufficiente da tenere ferma l'elica e che vada quasi a puntare contro la battuta della griglia di protezione
in questo modo
si annulla l'effetto espulsione del magnete e dell'elica
non vi resta che settare i tempi
osservazioni
la k2 settata a 2 cecondi d'impulso e 1 di stasi
fa oscillare l'acqua abbastanza da muovere avanti e in dietro come le onde leggere
ovvio nella mia vasca da 80 cm
domani costruito il wawebox e settero i timer a 2,5 secondi di impulso e 2 secondi di stasi
in modo che hnel momento di stasi dalla pompa flusca acqua nel box e successivamente venga espulsa cosi acendo si creera un moto ondoso gestibile a piacimento

spero vi piaccia
se tutto funzia a dovere (e funzionera )
avremo costruito un wavemaker con 25 euro

ps e ancora in via sperimantale
quando mi saro accertato dell'effetivo funzionamento, montero sui timer le manpoloni in modo da non dover aprire la scatola, inoltre effettuero un foro in corrispondenza del led di funzionamento cosi da poter osservare senza aprire il corretto funzionamento del timer
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,26150 seconds with 13 queries