Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2009, 17:46   #18
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
graalex, grazie

Dunadan, vediamo le cose un po' alla volta.

direi intanto... punto numero 1... con calma... che è tutta questa agitazione?

Quote:
Anche io studio questa roba. Sfatando poi il mito che si studi acquariologia o piante acquatiche all'università, o pure che chi ci studia sia di conseguenza un genio della scienza (non è così, purtroppo ormai all'uni vanno e passano cani e porci....)
da uno che frequenta l' università leggere questo è alquanto disarmante... uno che studia dovrebbe sapere cosa intendo... già solamente sapere come funzionano certi cicli e certi processi danno la capacità di intuire più facilmente alcune scelte... ma cmq...

Quote:
Non avere le alghe sui vetri non significa un'emerita ceppa, è normale avere qualche alga. Le alghe che NON devono esserci e che sono esteticamente un problema, oltre a sintomo che qualcosa non va, sono le filamentose, diatomee, a pennello, brune e tutte queste invadenti qua.
questo è innegabile, sono normalmente presenti. chi ha mai detto di non avere nemmeno un alga in vasca... certo non io...

Quote:
Fareste bene invece a documentarvi meglio e leggere su siti (anche esteri) le esperienze degli altri e di scienziati che ne sanno una più del diavolo. Basta poco per capire che i Fosfati e i Nitrati sono essenziali ad una crescita rigogliosa e che NPK devono essere in un certo rapporto per essere ottimalmente assimilabili. Per cui, se ho sui 20mg/l di Potassio (un valore mediamente basso) mi tocca tenere i Nitrati a 15 e di conseguenza i Fosfati a 2 (rapporto NPK 710).
dal punto di vista della fisiologia della pianta questo è corretto, non ti dico di no. il rpoblema è che si sta parlando di un ambiente acquatico, naturalemente soggetto all' attacco delle alghe. è ovvio le che piante consumano quegli elementi (non solo quelli) però è stupido dosare quantità così alte in vasca tutte assieme quando la pianta non assorbirà mai quelle quantità in poco tempo, è meglio dosare quantità più basse ma più spesso, in modo da evitare inutili accumuli in vasca che non fanno altro che favorire le alghe, che come sai utilizzano molti dei nutrienti che utilizzano anche le piante.

Quote:
E' chiaro che sono inutili se non c'è un contorno di condizioni adeguato come CO2, luce, durezza, pH, fertilizzazione.

E' ormai risaputo che avere acquari strapieni di piante in crescita rigogliosa è l'arma migliore contro le alghe.

Tra l'altro per tenere certe piante è obbligatorio avere acquari spinti con abbondanti nutrienti. Avendo piante molto difficili, soprattutto in termini di acidità e fertilizzazione con micro, sono costretto ad una conduzione particolare (oltre alla fertilizzazione mirata, cambi settimanali del 50%).
questo è ovvio e non lo nega nessuno, mi chiedo quindi il perchè del cambio settimanale del 50%...

riguardo al post precendete invece... vorrei solamente dirti che con la mia affermazione "acqua fortemente inquinata" non volevo intendere che hai l' acquario sovraffollato o altro, immaginavo che lo inserissi tu in vasca.

a mio parere cmq sono esaggerate le dosi sia del potassio che del nitrato che del fosfato.

ad ogni modo la vasca è bella.

vorrei solo ancora dire che alle volte è meglio prenderle con più calma le eventuali "critiche", perchè io sono una persona calma e paziente di solito, però il modo in cui ti sei posto in questi 2 post è veramente indisponente.

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12191 seconds with 13 queries