|
|
Originariamente inviata da Ink
|
|
maximo73, secondo me no, le stelle si insabbiano appena sotto la superficie, anzi, probabilmente non basterebbero in un DSB. Alle lumache bastano 2-3 cm, in effetti non le metterei se avessi una spolveratina... ma non metterei nemmeno una spolveratina di sabbia, perchè se sugar size, o non hai le pompe, altrimenti avrai il vetro di fondo scoperto in più punti... Personalmente resto dell'idea che la sabbia (se ben tenuta) sia un important supporto filtrante, in quanto offre una superficie veramente notevole allo sviluppo batterico. Però va tenuta bene e non è per niente facile.
|
io infatti mi riferivo alla spolveratina secondo me piu facile da sifonare che mantenere con animali (poi bisogna capire che si intende per spolveratina)
per il resto la penso come te tanto sta che la vasca che sto avviando ha uno strato di 6/7 cm di sabbbia finissima e viva ( su una vasca da 130 litri lordi ho messo 27 kg di sabbia viva)
PS per la spolveratina avrei usato aragonite di taglia decisamente più
grossa con una granulometria almeno tre volte maggiore della sugar size