Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2009, 14:45   #1
pumpkin_seed
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Cremona
Età : 43
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PRIMO ACQUARIO...CONDENSED...ALL MY TROUBLES

Salve...

Dopo un topic lampo su un mio abbozzo di acquario e una serie di domande del {editato dallo staff} su un allevamento di persici sole, la passione sta sbocciando lentamente, specialmente per il fai da te; il che vuol dire siliconare le camere del filtro, impiantarlo, riallestire il fondo, mettergli verzura e poi i pinnuti...

Acquario 120 litri circa della manervetro di Manerbio (BS) classe 1985...splendidamente anziano, coperchiin vetro ricoperti col sughero

Condenso ora dunque tutti i mie dubbi; premetto che ho letto per 20 giorni i topics nel frattempo e un'idea me la sono fatta ma la fobia del "se non la imbrocco sono {editato dallo staff}" rimane...

1 Materiali filtranti
il meccanico lo faccio con dei bigodini vecchi e ripuliti per il primo statio, spugna blu per il secondo lana di perlon il terzo...ok?Poi cannolicchi a nastro e bioballs per il secondo settore del filtro biologico e un 20% del terzo in cui reinserisco spughe blande; la pompa passare tutto per le 3 camere e torna in vasca.pompa da 450 l/ora max con regolazione di portata...ok?

1-bis Batteri
Quanti ne metto? questo non lo ho ancora capito, vabbè un biocondizionatore per l'acqua prima, poi i batteri, a maturazione per 4 settimane a vasca avviata un'aggiunta settimanale ma per lo start quanti ce ne vanno? avevo intenzione di andare su prodotti di fascia medio bassa tipo i sera acquatan e bionotrivec

2 Riscaldamento
Ho un riscaldatore da 200 watt; nessuna esigenza particolare dato lo scarso delta-t e considerato che ci voglio mettere dei semplici neon, innesi o axelrodii vedremo; nessuna coltura complicata; dove lo metto? per evitare problemi in caso di malfunzionamenti o blocchi pensavo dal lato opposto del soffione della pompa...ok?

3 illuminazione
Scarsa, 25 w a plafoniera timerizzata per fotoperiodo di 10 ore continue...ok?

4 popolazione
mobili 12 neon, fissi anubias (o anubiass...o anubiasses...è biscardiano come plurale) su tronco, criptocoryne ed echinodoro...ed armando, un potos coltivato in idrocoltura con radici immerse che mi ha sempre dato soddisfazione a contatto coi pinnuti.il coperchio della vasca è sezionabile e quindi è un vasca semiaperta...se no armando mi va on anossia...ok?niente piante complesse, con scarse necessità di illuminazione e nutrimento, facili insomma...una volta messe pensavo ad una ossigenazione nulla o inesistente.

5 Cambi d'acqua
il 15 % ogni settimana o il 30% ogni 3

6 Valori
io ho le cartine per il ph...altro non ho; di cosa necessito strettamente?il ph dell'acqua è sotto i 7, adatto aoi neon...
i persici sole vivevano benissimo...peccato che essendo degli hooligans incasinavano tutto...rilasciati per buona condotta ininterrotta di 20 minuti

7 trasporto bestiame...
Attorno a me il negozio che vende pesci più vicino è a 10 minuti di macchina,salvo che fa una cresta sulle vendita che ci pago il gasolio per andare in malesia...il problema poi è tornare ...quello che vende piante e pesci (decentemente fornito) sta a 25 km ... rischio di far decedere qualkosa durante il tragitto? se si come agire?

8 pazienza..e se mi volete fare un favorone rispondetemi...

Grazie
pumpkin_seed non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12417 seconds with 15 queries