gnolivr79,
le aziende che operano nel mercatino sono tutte registrate e godono dello stesso trattamento dei privati nel caso di truffe.
Ricordo che per parlare di truffa, prima si denuncia poi si fa il processo e in caso di condanna è truffa, in caso contrario no!!!!
Il mercatino è un luogo dedito ad appassionati, e quindi i fb si danno ai privati, agli utenti.
Alle ditte è proibito vendere come utenti privati, quindi non ha senso istituire un sistema su AP che non è rivolto ad AP in quanto le transazioni che operi sono su altri siti.
capisco che ti girino, ma in questo caso hai tutti i mezzi legali e gli strumenti di supporto(forze di polizia postale) per riavere i tuoi soldi, il che rende inutile, visto il numeroso dispendio di energie per seguire la cosa, un sistema FB per aziende.
Rinnovo i miei consigli, prima di scrivere qui, vai alla polizia postale e denuncia l'accaduto, anche perchè il tuo caso non è il caso di altre migliaia di persone che invece hanno avuto buone transazioni con quel negozio, quindi un sistema FB in quel senso darebbe vita solo a ritorsioni vendicative come accade su ebay.
Non mi fraintendere io ti appoggio e come ho scritto sopra sono disponibile a fornirti tutto il percorso che devi fare per riavere i tuoi soldi, ma il modo e lo scopo per cui scrivi non lo condivido.
tutto questo detto in estrema amicizia e solo perchè hai tirato in causa il sistema fb che io gestisco su questo forum e che non hai idea di cosa e che mole di lavoro comporti.
ciao