Entrambi.
Tetra e eheim mettono i canolicchi per rompere il flusso dell'acqua per poi poterlo distribuire in maniera uniforme negli stadi superiori. Cmq, se noti, al di sopra dei canolicchi (lisci) c'è sempre la nostra spugna.
Nei filtri eheim ecco pro e nei prof 3 l'acqua che entra nel filtro incontra in primis una spugna blu (filtraggio meccanico) posizionata in cima alla colonna di cestelli, poi scende verso il basso, e una volta giunta in fondo al contenitore risale verso l'alto attraverso i canolicchi (rompi flusso) e cestelli (biologico).
|