Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2009, 11:23   #93
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche se il tuo esempio mi porta ad auna riflessione...

Mentre il nostro corpo è un ecosistema statico....nel senso che vive di ciò che produce e le cellule comunque vanno verso un invecchiamento...la vasca è un ecosistema aperto, in cui noi inseriamo, dall'esterno, batteri, vita nuova, acqua nuova ecc....!

Un'alta ossidazione può portare ad un veloce degrado delle cariche batteriche, ad esempio, ma se noi ne reintegriamo una sufficiente qualità l'ecosistema vasca non ne risente...!

Quindi, probabilmente, potenziali più spinti, affiancati ad una regolare integrazione possono essere di grande aiuto per mantenere alta qualità dell'acqua.

Nei sistemi a riproduzione batterica i redox sono alti...
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,31362 seconds with 13 queries