Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2009, 10:02   #8
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli, grazie della risposta...
un'altra paio di domande, hai detto che ci misuri la durezza dell'acqua, ma come fai dal valore di conducibilità a capire la durezza, se ad esempio come hai detto tu, un suo aumento può essere influenzato anche dagli inquinanti??
poi, visto che solitamente quando si parla di valori adatti ai pesci (almeno nei siti italiani) si parla di kh e gh, come si fa a portare il tutto in conducibilità ottimale per le singole specie??

ps. hai un link del ph-metro da 30 euro (immagino intendi solo il misuratore, e non quello che controlla pure la co2), perchè su forwater non lo trovo.....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11914 seconds with 13 queries