dago1069, grazie per la risposta...
la parte che mi interessa di più, è proprio l'ultima che hai detto (l'acqua d'osmosi me la produco io e l'acqua dei sacchetti non ce la metterei nemmeno per sogno in vasca)...
quello che pensavo di fare con questo strumento è capire non solo in che tempi cambiano le condizioni dell'acqua (e quindi capire quando sono necessari i fatidici cambi), ma pensavo anche, se si può, di poter capire anche come reagisce tutto il sistema acquario ai miei interventi, ad esempio come rispondono le piante alla fertilizzazione ecc....
il punto è che, sempre se tutto ciò si può fare, non capisco come valutare le diverse misurazioni in rapporto a ciò che interessa a me, visto che la conducibilità è influenzata davvero da mille fattori (e non solo da quelli che io voglio tener d'occhio)....
