Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2009, 20:05   #6
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Premetto che vorrei arrivare ad un acquario con molte piante che assomiglasse circa ad un ADA, con qualche Guppy o Platy, niente roba difficile...
già parlare di acquario ADA e poi dire "niente roba difficile" secondo me è un controsenso...ci vuole più dedizione e cura nel gestire un acquario molto piantumato che uno in cui i pesci sono i protagonisti...
cmq se volessi portare a termine l'idea della vasca ADA (che è un bella idea, esteticamente parlando) ti consiglierei di aumentare l'illuminazione...insomma, dovrsti avere almeno 0,5W/l...in modo da ampliare la scelta di piante...

se arriverai a fare una vasca ADA io più che i poecilidi ci metterei un bel branco di caracidi o di microrasbore...secondo me danno un tocco di classe a questo tipo di vasche...
Quote:
penso che acquario e automazione nn vadano tanto d'accordo ma questo è un'altro discorso.......
anche qui non mi trovo d'accordo...sotto molti aspetti l'automazione in acquario aiuta a rendere la vasca più "regolare" ...pensa al discorso luci, perchè no, anche pompe...ecc..
dopo se invece parliamo di mangime, io sono il primo a dire che va dato dall'acquariofilo e non da una macchinetta....
Quote:
Ora tocca a voi......
scusa, ma oltre questo cosa volevi sapere???...per il kh alto ti converrebbe fare dei cambi con osmosi...tagliata in quantità tale da portare il kh al livello da te desiderato...20% a settimana dovrebbe andare...

ciao
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09141 seconds with 13 queries