Michele86, quando parliamo di kelvin per una lampada, non facciamo riferimento al calore, ma alla gradazione di colore... per esempio, una lampada a 2700k è la classica lampada a risparmio energetico a luce gialla o calda.... una lampdada a 6500k invece è in genere quella a luce fredda o bianca.... dovresti poter vedere quanti k è sulla lampada stessa, vicino all'attacco, in genere è stapigliato sulla parte metallica nelle pl... dai un'occhiata, anche questo è essenziale per coltivare bene le piante....
cmq al posto del betta, potresti inserire un trio di guppy o di endler (non insieme perchè c'è poco spazio e soprattutto perchè si ibridano

) però devi avere qualcuno a cui dare i nascituri, altrimenti in poco tempo ti ritrovi con più pesci che acqua... io fossi in te andrei con il betta... magari qualche caridina per il fondo (sperando che il betta abbia un buon carattere)
per le piante, fai un giro tra le schede delle piante di ap:
http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/default.asp e guardati le descrizioni delle piante che ti piacciono, puoi trovare altre indicazioni anche qui:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ... la tabella è strutturata in base alle esigenze di luce, cliccando sulle varie piante si apre la descrizione
dai un'occhiata cosi vediamo se c'è qualche pianta che ti attira in particolare, se posso darti un ulteriore consiglio, io resterei su piante con foglie non troppo grandi e/o larghe, l'acquario è piccolo, se metti una pianta di quel tipo lo riempi subito, se invece usi piante con foglie non troppo voluminose è più facile far sembrare l'acquario un po più grande (a primo impatto)
