Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2009, 13:42   #12
walter
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Marano di Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il livello dell'acqua è identico sia in vasca che in tutti gli scomparti del filtro (logicamente a pompa accesa! ). Il livello dell'acqua in vasca è inferiore a quello delle pareti del filtro e le prove che ho fatto sono queste: ho abbassato il livello d'acqua totale al di sotto della linea rossa (vedere figura sopra) in modo che la parte in cui c'erano cannolicchi di ceramica e pompa fosse isolata, a quel punto o cominciato a togliere dell' acqua dal vano pompa ed ho atteso circa 15 minuti, se ci sarebbe una falla al di sotto della linea dell'acqua della vasca, in questo tempo i livelli interni e esterni si dovrebbero compensare! per la teoria dei fluidi! Invece è rimasto il forte dislivello! Quello mi ha fatto pensare al fatto che la parte sottostante la linea rossa fosse integra! Ora chiedo: come faccio ad ostruire le tre bocchette di aspirazione??
walter non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07496 seconds with 13 queries