Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2009, 11:57   #1
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
La funzione dei cannolicchi e della plastica negli Eheim è finalizzato al prefiltraggio meccanico allo stesso modo delle spugne, in modo da evitare che allo stadio successivo (substrat pro) arrivino particelle grossolane di materiale organico. Quello che hanno fatto con la plastica e il biomech è stato migliorare (dipende dai punti di vista) il vecchio materiale ehfimech favorendo anche la colonizzazione batterica, poichè l'ehfimech è un cannolicchio liscio e permette una limitata colonizzazione. Per contro il vecchio cannolicchio Eheim permette un miglior flusso d'acqua rispetto al biomech essendo forato. Comunque ripeto, secondo me la scelta è abbastanza semplice (tra l'altro la plastica se non sbaglio non viene nemmeno usata sugli altri modelli), ossia:

- Substrat pro + cannolicchi/plastica se vuoi mantenere un miglior flusso d'acqua verso i batteri del substrat pro;

- Substrat pro + biomech se oltre ad un prefiltraggio meccanico vuoi anche un supporto batterico, riducendo però il flusso d'acqua verso i batteri del substrat pro.

Io opterei per la prima soluzione.
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09382 seconds with 14 queries