|
Originariamente inviata da Supercicci
|
Tarlo,
c'è una sostanziale differenza, la spurgatura delle rocce vive serve ad eliminare gli organismi morti, ma proprio perchè vive tanti microorganismi e batteri rimangono in vita e iniziano da subito a "lavorare" per lo scopo per cui sono state acquistate. (non solo estetico)
Le roccie morte vengono "spurgate" da composti dannosi ma di vivo avranno solo quello che potranno acquisire da un'ambiente ricco di vita (in mare o nell'acquario) e prima di molti (molti) mesi di permanenza nell'acquario non daranno altro beneficio se non quello estetico.
cmq mi pare che alla fine stiamo dicendo la stessa cosa, era solo per precisare
|
Si, Luca!
Conosco tale sostanziale differenza...Era solo una precisazione da un punto di vista pratico (di tempo!).
Comunque, siamo d'accordo...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)