Discussione: ACQUARIO CARREFOUR!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2009, 00:24   #32
hiller
Protozoo
 
Registrato: Jan 2009
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Volevo dire anche la mia esperienza a favore dei PetCompany: anch'io ho una vasca da 100 litri allestita un anno fa e da allora non ho mai avuto nessun problema particolare considerando anche il fatto che sono alla mia prima esperienza con l'acquarofilia! Al momento è abbastanza piena di pesci, da scalari a platy, a guppy e velifere, senza contare i vari tipi di pulitori con il suo filtro interno + un piccolo filtro interno posizionato dalla parte opposta che permette una migliore agitazione dell'acqua. Fino a luglio ho avuto il solo neon da 25W col quale potevo mantenere piante come anubias, cabomba, cripto e vallisneria senza problemi. Ora ho aggiunto un T5 da 39 W, messo CO2 fai da te e l'ho riempito con tante altre piante: sta diventando giorno dopo giorno una foresta!
Quindi, tirando le conclusioni, per me è una buona occasione per avvicinarsi a questa passione con un investimento iniziale limitato, che ti permette tuttavia di migliorarlo in un secondo momento senza troppi problemi e a seconda delle tue necessita'!
Magari tanti pareri negativi su questo acquario vengono fuori perchè la gente lo compra senza sapere niente della fisologia dei pesci e delle piante, senza preoccuparsi più di tanto di chiedere informazioni a riguardo, convinti del fatto che trovandolo al supermercato sia una cosa gestibile da tutti e si sentono autorizzati a prenderlo poco sul serio, scaricando le colpe della moria di pesci sull'acquario, perchè è un prodotto economico senza rendersi conto che la moria è causata dalla cattiva gestione (cosa che forse non succede se si compra un acquario più grande in un negozio specializzato, dove sicuramente ci sono persone più esperte che possono seguire passo passo l'evoluzione della vasca e dove l'acquirente stesso, spinto dall'investimento economico notevole, si applica di più al fine di un corretto funzionamento della vasca).
Scusate la digressione!!!
hiller non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11693 seconds with 13 queries