Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2009, 21:22   #72
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.ferrandi
Ma come farebbe il Kh ad aumentare scentificamente?
In che senso?

Breve spiegazione

Il kh aumenta quando nell'acqua vengono disciolti composti basici, come carbonati, che aumentano la durezza dell'acqua...gh e kh calcolano entrambi la durezza carbonatica, solo che il primo è inteso come misura della durezza in senso stretto, mentre il secondo misura la "durezza totale"...possono essere molto diversi come valori nella stessa acqua e tu ne hai un esempio nella tua vasca....una durezza bassa, intorno a 4° funge da tampone per il ph, ovvero lo stabilizza: modificando il kh, infatti, si può modificare il ph... se hai ph 8 e kh 9, non abbasserai mai il ph se prima non agisci sul kh....

Ma dato che le mie conoscenze non sono molte e magari pure incorrette, ti linko un sito che spiega la cosa molto bene...

http://www.gaem.it/pubblico/articoli...ni-khegh.shtml


In ogni caso, dicendo che la vasca si stabilizzerà da sola intendo dire che se si continua ad agire su di essa per riportare i valori come stavano prima, si fanno solo casini....il mio consiglio è quello di aspettare una o due settimane e poi vedere come va, ovviamente devi fare test per tutto questo periodo...se sono stabili, si penserà poi a cosa modificare....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08683 seconds with 13 queries