Ciao,
i mA sono il consumo del led. Usualmente quelli di potenza possono essere alimentati facendogli consumare dai 350mA (meno emissione complessiva, ma di solito maggiore efficcenza lm/w) ai 1000mA (maggiore emissione complessiva, ma di solito minore efficenza lm/w).
Per quel che riguarda la temperature di colore, il parametro di dice che quei led sono misti, con temperature di colore che variano da 5 a 10000K. Ma non é una cosa che puoi modificare tu, sono cosí e basta.
Per alimentarli ti consiglio di prendere un alimentatore apposito, che ci sono appunto da 350mA a 1000mA. Se ne prendi uno che ha una tensione massima di uscita di 24V, potrai collegarci 24/3,9=8 led.
Ti sconsiglio di usare le resistenze, perché dissiperesti un sacco di potenza in calore, vanificando la migliore resa dei led. Inoltre avresti, a causa delle inevitabili tolleranze, delle rese non omogenee.
Ricordati che i led vanno ben dissipati. Specialmente se aumenti la corrente con cui li alimenti.
Ciao
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
|