Discussione: Zone anossiche
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2009, 15:34   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi sto procurando delle melanoides tuberculata, anche se non credo che saranno disponibili a smuovere il fondo visto che ho letto che se c'è carenza di ossigeno tendono a risalire in superficie...
Giusto!

Prima di inserire delle melanoides fai così:

prendi un ferro da maglia, uno spiedino o un grosso stuzzicadenti e infilalo nel fondo finchè non senti il vetro, poi con dei piccoli movimenti circolari smuovi il substrato nelle immediate vicinanze, poi estrai e ricomincia a 3-4 cm di distanza.

fai tutto molto delicatamente per non sollevare detriti... dovresti vedere delle bolle che fuoriescono.

esegui questa operazione per 1/3 del fondo e poi fermati, il giorno successivo lo farai per il successivo 1/3 e il terzo giorno finisci.

Se ti è possibile, metti in funzione un aeratore fino ad operazione di "sgasamento" completata per evitare guai ai pesci.

Una volta che il fondo sarà stato sgasato per benino, butta una manciata di melanoides, da lì ci penseranno loro!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09762 seconds with 13 queries