Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2009, 14:21   #1
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Conduttivimetro: come e perchè usarlo??

è un pò di tempo che ho in mente di acquistare questo strumento di misura, ma ho ancora molti dubbi....
inizialmente pensavo di poter sostituire, grazie ad esso, i classici test di kh e gh (non del tutto ovviamente, ma almeno nelle misure generali), però leggendo un pò in giro ho capito che questo non può essere fatto, visto che il conduttivimetro si basa su tutti i sali disciolti in acqua...
se ho capito bene, ad esempio, anche fertilizzando la conducibilità dell'acqua cambia, mentre kh e gh restano sostanzialmente uguali....
allora mi chiedo:
a cosa serve la misura della conducibilità, se cmq tramite essa non possiamo sapere cosa realmente è variato (ovvero quali "sali") nella composizione dell'acqua??
ovviamente immagino che sia utile in un'ottica di un'insieme di misurazioni (anche kh e gh da soli possono non dire niente), ma quello che vorrei capire è, se acquistassi questo strumento, come valutare ed utilizzare le varie misurazioni.....
grazie......
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21778 seconds with 15 queries